Referenze Mevaluate Referenze Mevaluate

Alcune referenze documentate di Mevaluate Holding Ltd (Ireland), socio fondatore di APART e CROP NEWS.

 

  • CCASGO (Comitato di Coordinamento Alta Sorveglianza Grandi Opere), coordinato dal Ministero dell’Interno ai sensi della determinazione del Coordinatore in data 11.02.2014, e partecipato da 10 Amministrazioni Centrali dello Stato, ha aderito al Gruppo di Ricerca e Sviluppo in Collaborazione Pubblico-Privato Mevaluate “Infrastruttura Immateriale MEVALUATE per la Qualificazione Reputazionale –  The  Bank  of  Reputation”  (cfr. MEVALUATE – adesioni al Gruppo di Ricerca e Sviluppo in Collaborazione Pubblico-Privato, Mevaluate – The Bank of Reputation).
    Il report finale del predetto Gruppo di Ricerca e Sviluppo in Collaborazione Pubblico- Privato  (9  giugno   2014)   qualifica   il   Sistema   di   Rating   Reputazionale   Mevaluate "finalizzato a costruire strumenti di ausilio alla prevenzione di reati, dei fenomeni di riciclaggio e corruzione, delle infiltrazioni della criminalità organizzata negli appalti pubblici e nell’economia in generale, con un legittimo vantaggio competitivo ed economico derivante dalla maggiore sicurezza e affidabilità delle attività che Mevaluate rende possibili".
    Cfr. 22 Articoli di stampa e messe in onda TV.
    Anche la PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI – Dipartimento per lo Sviluppo delle Economie Territoriali (che partecipa alll’organismo pubblico multidisciplinare CCASGO) ha espresso il suo apprezzamento tramite email del 16.06.2014.
    Il CCASGO, che in seguito ha mutato denominazione in CCASIIP, è un organismo pubblico multidisciplinare coordinato dal Ministero dell’Interno, costituito dai Ministeri Giustizia, Interno, Infrastrutture e Trasporti, Sviluppo Economico, Economia e Finanze, Presidenza del Consiglio dei Ministri (DIPE), Autorità Nazionale Anti Corruzione (ANAC), Direzione Investigativa Antimafia (DIA), Direzione Nazionale Antimafia (DNA) e CRIMINALPOL, che ha lo scopo di contrastare le infiltrazioni della criminalità organizzata nelle grandi opere pubbliche.

 

 

 

  • ABI (Associazione Bancaria Italiana), in data 14 ottobre 2015, nell’ambito dell’Osservatorio Banche e Imprese, ha invitato Mevaluate ad illustrare nella riunione del 28 ottobre 2015 il suo Sistema per la valorizzazione delle informazioni qualitative. In considerazione del successo ottenuto, l’ABI ha promosso la presentazione del SISTEMA MEVALUATE il 3 novembre 2015, nell’ambito del FORUM DELLE FUNZIONI AZIENDALI DI CONTROLLO “COMPLIANCE IN BANKS 2015 ”, Chaired by Elisabetta Gualandri, Università di Modena e Reggio Emilia.

 

 

  • UNIVERSITÀ MEDITERRANEA DI REGGIO CALABRIA, il 27 e 28 settembre 2019 ha tenuto il seminario internazionale AIMED: “Economic and Policy Implications of Artificial Intelligence", indirizzato a scienziati e professionisti. La partecipazione di manager MEVALUATE HOLDING Ltd e CROP NEWS con con la relazione “Empowering individuals, companies and organizations to build trust through rated and digitalized reputation” si trova a pag. 43 del volume edito da Springer

 

  • UNIVERSITAS MERCATORUM (Ateneo Telematico delle Camere di Commercio Italiane), con il Decreto Rettorale n. 24 del 16.12.2016, visto l’accordo di partnership del 28.10.2016 con il Gruppo Mevaluate, decreta di inserire nell’ambito dell’offerta formativa dell’Ateneo sia il Corso di Perfezionamento Universitario (D.P.R. 10 marzo 1982, n. 162) per 12.000 RAM (Reputation Auditor Mevaluate), sia il Corso di Alta Formazione Universitaria per 30.000 RATER (Reputation And Trust Expertise Representative) Mevaluate e fissa in 20 il numero di CFU (Crediti Formativi Universitari) riconoscibili per entrambi i Corsi.

 

  • CISCO, leader nelle tecnologie digitali, con importanti competenze nell’area della cybersecurity, con un fatturato di 48,6 miliardi di dollari e circa 70mila dipendenti ha firmato un il 04 luglio 2016 ha firmato un accordo con Mevaluate Holding Ltd per analizzare l’applicabilità del Sistema Mevaluate in ambito Agrifood al fine della tracciabilità e controllo digitale della reputazione nella filiera agroalimentare per 1,5 milioni di aziende in Italia.

 

  • CONSORZIO CBI (Customer to Business Interaction), partecipato da 590 banche associate ABI (ex delibera del CdA in data 29 gennaio 2014) – già partner del CCASGO per il Progetto CAPACI (Creating Automated Procedures Against Criminal Infiltration in public contracts) sul monitoraggio finanziario delle grandi opere – insieme a 6 aziende corporate, ha partecipato nel periodo dal 18 marzo al 09 giugno 2014 al Gruppo di Ricerca e Sviluppo in Collaborazione Pubblico-Privato “Infrastruttura Immateriale MEVALUATE per la Qualificazione Reputazionale – The Bank of Reputation” (cfr. MEVALUATE – adesioni al Gruppo di Ricerca e Sviluppo in Collaborazione Mevaluate Pubblico-Privato).

 

 

 

 

 

 

 

  • Approfondimenti: qui