Procedura
Per diventare RAM o RATER APART dovrai partecipare ad uno dei bandi attualmente attivi.
Una volta verificato di avere i requisiti per aderire, dovrai seguire la procedura che prevede una prima parte di registrazione e pagamento dei servizi necessari per svolgere l’attività professionale, e una seconda parte che prevede la formazione e, in seguito al superamento dell’esame finale, l’ottenimento dell’attestato che permette di esercitare la professione.
1 > | Per prima cosa dovrai formulare online la domanda di adesione a titolo gratuito all'Associazione non profit CROP NEWS in qualità di “Socio Partecipante” con espressa accettazione di Statuto, Regolamento, Privacy Policy e Cookie Policy. Dovrai anche formulare online la contestuale domanda di adesione, sempre a titolo gratuito, ad APART in qualità di “Socio Partecipante” con espressa accettazione di Statuto, Regolamento, Codice Deontologico, Privacy Policy e Cookie Policy. |
2 > | All'atto dell’iscrizione dovrai pagare a MEVALUATE HOLDING Ltd l'importo di € 900 Euro (e successivamente, solo per i RAM, ulteriori € 1.000 Euro dilazionati in deduzione degli onorari professionali riconosciuti dall'Associazione non profit CROP NEWS). Il risparmio sull'importo iniziale è stato stimato fino a € 3.015,37, come risulta dall'esame condotto dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) - Divisione VII - nel contesto della vigilanza su APART ai sensi della Legge 4/2013.
|
3 > | Dovrai frequentare un Corso di Formazione online di 25 ore di video lezioni con documenti indicizzati dal docente e tutoraggio online per complessive stimate 125 ore, che previo superamento dell’esame online dà diritto a Crediti Formativi Universitari (a discrezione delle Università Telematiche eventualmente convenzionate con APART). Trovi tutte le specifiche del Corso nel documento Specifiche Corsi di Formazione online per diventare RAM o RATER. Dovrai creare il tuo Profilo Reputazionale in qualità di Socio dell’Associazione non profit CROP NEWS, durante la frequenza del suddetto Corso online. Dovrai sostenere e superare la verifica finale di apprendimento online. Consulta l’allegato Specifiche Corsi di Formazione online per diventare RAM o RATER. |
Bandi
Sono attualmente attivi due bandi per la selezione e qualificazione di 3.000 RAM e 1.500 RATER.
Per partecipare, verica di possedere i requisiti e leggi attentamente la procedura.
Requisiti
Per diventare RAM dovete essere laureati (preferibilmente in una delle discipline dell’area giuridica-economica-gestionale) oppure se non siete laureati dovete essere professionisti dell’area giuridica-economica-gestionale già iscritti ad Ordini Professionali o ad Associazioni Professionali di cui all’elenco del Ministero delle Imprese e del Made in Italy ex legge 4/2013. Potete anche essere iscritti all'Ordine Professionale dei Giornalisti Professionisti o Pubblicisti, oppure essere titolari di licenza rilasciata dalla Prefettura per eseguire investigazioni, ricerche, raccogliere informazioni per conto di privati (anche se non laureati).
Per diventare RATER invece basta possedere un diploma di scuola secondaria di secondo grado.
In ogni caso, sia per diventare RAM che RATER bisogna avere la cittadinanza italiana o di altro stato della Comunità Europea con residenza stabile in Italia e, se siete cittadini stranieri, dovete possedere il livello B2 della lingua italiana.
I vostri certificati “casellario giudiziale”, “carichi pendenti” della Procura della Repubblica competente per il comune di residenza degli ultimi dieci anni, “misure di prevenzione” devono riportare la dicitura “NULLA”. In caso contrario, dovrete presentare un’autocertificazione che dichiari eventuali iscrizioni ed il Consiglio Direttivo APART si riserva di valutare la vostra ammissione in base alla tipologia e gravità delle iscrizioni.
Non dovete avere contenziosi giudiziari in corso per vertenze professionali né condanne civili pregresse correlate all'attività professionale. In caso contrario, dovrete stipulare una polizza di Responsabilità Civile Professionale adeguata in termini di coperture assicurative, cioè con un massimale di almeno €200.000 per anno assicurativo con franchigia non superiore a €20.000.
Risposte
Dubbi? Domande?